![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhY4_Y8FDmydbU5LPaZl4Zw9szz4dBItOH0lsWweD4dj_k7IILIphSfN04sofDZp7byA_xSMkUX4XsPPId073PUCd-u7HTQ-OPnbdygqBQMlf0Qfyr1pvtPWTAtsjFig_sw2FTfYXEuMZg/s400/CARISSIMA+INFANZIA_OK__modificato-1.jpg)
CARISSIMA INFANZIA a Como
UN RECITAL POETICO PER L'INFANZIA aperto a tutti.
DOMENICA 8 DICEMBRE AL CARDUCCI di COMO
PROGETTO AD MAIORA grazie a Fondazione Cariplo
Un'alternativa al caotico movimento che disperde le intenzioni del "ritrovarsi" Una buona alternativa per passare un'ora immersi nel magico mondo dell'infanzia che dovrebbe essere di tutti...bambini e grandi.
Poesie e racconti di grandi scrittori "in conferenza" con Alessandro Quasimodo- Scelte testi di Miriana Ronchetti e Alessandro Quasimodo.
Recital poetico per bambini di tutte le età, pensato per creare un momento d’ incontro tra piccoli e grandi trasportati nell'intoccabile mondo dell’infanzia.
Questo delicato e poliedrico incontro ci induce con grazia a prenderci cura del bambino che è in noi – tema caro a Giovanni Pascoli che scrive in un suo saggio: “è dentro noi un fanciullino che non solo ha brividi, come credeva Cebes Tebano che prima in sé lo scoperse, ma lagrime ancora e tripudi suoi…”. Il felice connubio di parole, immagini e musiche crea un’atmosfera immaginifica, fiabesca che immerge gli spettatori, grandi e piccoli, in quel mondo onirico che è frutto della illimitata facoltà creativa propria dell’infanzia.
Recital poetico per bambini di tutte le età, pensato per creare un momento d’ incontro tra piccoli e grandi trasportati nell'intoccabile mondo dell’infanzia.
Questo delicato e poliedrico incontro ci induce con grazia a prenderci cura del bambino che è in noi – tema caro a Giovanni Pascoli che scrive in un suo saggio: “è dentro noi un fanciullino che non solo ha brividi, come credeva Cebes Tebano che prima in sé lo scoperse, ma lagrime ancora e tripudi suoi…”. Il felice connubio di parole, immagini e musiche crea un’atmosfera immaginifica, fiabesca che immerge gli spettatori, grandi e piccoli, in quel mondo onirico che è frutto della illimitata facoltà creativa propria dell’infanzia.
“Poesia è trovare nelle cose, come ho da dire? Il loro sorriso e la loro lacrima: e ciò si fa da due occhi infantili che guardano semplicemente e serenamente di tra l’oscuro tumulto della nostra anima. A volte, non ravvisando essi nulla di luminoso e di bello nelle cose che li circondano, i poeti e gli scrittori si chiudono a sognare e a cercare lontano. Ma pur nelle cose vicine era quello che cercavano, e non avervelo trovato, fu difetto, non di poesia nelle cose, ma di vista negli occhi". Giovanni Pascoli "Il fanciullino"
Ingresso: soci Associazione Carducci e bambini € 5- Altro pubblico € 10
Info e prenotazioni: +39. 031.267365 / cell.329.3817686
Info e prenotazioni: +39. 031.267365 / cell.329.3817686
Alla fine del magico recital saranno offerti dolci a tutti i bambini, piccoli e ...grandi